
“Mangiare intuitivamente” potrebbe sembrare un espediente dietetico, ma in realtà è un potente paradigma alimentare che dà la priorità all’ascolto dell’intelligenza innata del nostro corpo che ci dice tutto ciò che dobbiamo sapere su ciò di cui abbiamo bisogno.
Dobbiamo solo imparare ad ascoltarlo.
Dare al tuo corpo ciò di cui ha bisogno quotidianamente, infatti, ti permettera’ di mangiare in modo più personalizzato e di nutrirti a livello profondo migliorando cosi’ la tua salute generale.
Diventando più in sintonia con le esigenze del tuo corpo, diventerai anche più felice e meno ansioso.
Non è affatto un processo che avviene cosi’, dal giorno alla notte.
Richiede, anzi, di ricalibrare la mente e il corpo per agire in modo più intuitivo e non essere incatenato da anni di dieta e restrizione.
Le soluzioni rapide ti hanno portato a un punto in cui non puoi più fidarti dei segnali del tuo corpo e la guarigione può richiedere del tempo, ma ne vale la pena.
Continua a leggere per scoprire esattamente cos’è il mangiare intuitivo e come può davvero cambiare la tua vita e il tuo rapporto con il cibo.
- MANGIARE INTUITIVO: L’ANTI-DIETA
Il mangiare intuitivo non è l’ultima moda alimentare.
In effetti, viene spesso definito “anti-dieta” proprio perche’ differisce dai protocolli alimentari tipici. Mangiare intuitivo è esattamente quello che sembra e niente di più; nessuna lista di alimenti restrittiva, nessuna nutrizione a tempo o conteggio delle calorie – nessuna regola.
Il mangiare intuitivo combina il concetto di alimentazione consapevole con l’atto di ascoltare il proprio corpo quando si tratta di scegliere cosa mangiare. È una filosofia contro una dieta dura e veloce. Mangiare intuitivo significa riconoscere e rispettare il fatto che il tuo corpo sa quando ha fame rispetto a quando è sazio e sa di cosa ha bisogno per alimentarlo.
Facendo esattamente ciò che il tuo corpo vuole, svilupperai un rapporto molto più sano con il cibo e con il tuo corpo.
- BENEFICI DEL MANGIARE INTUITIVO
I benefici del mangiare intuitivo sono chiari e sottili.
Per cominciare, il tuo rapporto con il cibo migliora.
Questa metodologia aiuterà a frenare comportamenti dannosi come il “binge eating” (mangiare compulsivo) o una dieta eccessivamente restrittiva.
Aiuterà anche con le voglie/dipendenze di/da cibo per due motivi:
-la tua alimentazione sara’ più personalizzata in base a ciò di cui ha bisogno (quindi le voglie si placheranno)
-sarai molto più soddisfatto dopo i pasti rispetto a prima.
Può anche portare alla perdita di peso e migliorare le metriche di salute, tra cui abbassamento della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo (anche se il mangiare intuitivo non è necessariamente progettato per la perdita di peso).
Potresti anche notare che l’esercizio fisico diventa molto più piacevole per te.
Dopotutto, quando non stai semplicemente cercando di bruciare quante più calorie possibile, fare attivita’ fisica può rappresentare un modo per sentirti piu’ forte e piu’ in salute.
Altri vantaggi del mangiare intuitivo includono:
-Diminuzione dell’ansia e della depressione
-Migliore autostima
-Mantenimento del peso
-Maggiore energia
L’obiettivo più immediato del mangiare intuitivo è riqualificare le tue abitudini alimentari per essere più sane e più personalizzate. Mentre potresti pensare di desiderare solo cibo spazzatura o fast food, il tuo corpo imparerà effettivamente a inviarti segnali per cibi sani e integrali/interi.
Il tuo corpo vuole che tu ti senta al meglio e si ammalerà rapidamente dei cibi malsani quando non ti limiti costantemente. Graviterete naturalmente verso cibi integrali a base vegetale senza nemmeno provarci.
- COME MANGIARE INTUITIVAMENTE
Probabilmente ti e’ già capitato di ascoltare la tua intuizione, sapendo istintivamente quando qualcosa è giusto o sbagliato. Il mangiare intuitivo è simile a questo: il tuo corpo ti invierà segnali per aiutarti a guidarti nella tua alimentazioe e tutto ciò che devi fare è ascoltarli. Non pensarci troppo o dubitare di te stesso, il che può essere un enorme sollievo da un punto di vista psicologico!
Passi per mangiare in modo intuitivo:
-Impara a distinguere la vera fame da quando vuoi mangiare per noia, stress o solitudine.
Alla fine, sarai in grado di fidarti veramente dei segnali di fame e di nutrire il tuo corpo in modo molto più intuitivo.
-Quando sai per certo di avere effettivamente fame, mangia finché non sei sazio e soddisfatto (senza mangiare troppo). Ricorda che il tuo corpo può impiegare fino a 20 minuti per riconoscere ciò che hai mangiato, quindi mangia lentamente e in modo consapevole. Assicurati di masticare completamente ogni boccone prima di deglutire, per dare al tuo sistema digerente la possibilità di tenere il passo e per assicurarti di goderti appieno ogni boccone.
-Prova a scegliere cibi integrali ricchi di nutrienti che ti manterranno soddisfatto molto più a lungo, dando al tuo corpo ciò di cui ha bisogno.
Mangiare a tavola senza distrazioni come la televisione o controllare la posta elettronica, e’ di grande aiuto. Dopotutto, è difficile ascoltare i segnali che il tuo corpo ti invia se sei multitasking.
Sii veramente presente con il tuo cibo e usa tutti i tuoi sensi con esso.
- PERMETTI UNA TRASFORMAZIONE DELLA TUA MENTE
È quasi impossibile passare al mangiare intuitivo in breve tempo.
Richiede una graduale trasformazione mentale che ti permettera’ di allontanarti da tutto ciò che hai imparato sul cibo e sul mangiare fino a quel momento.
Dovrai sbarazzarti dell’idea di una soluzione rapida o di mangiare per un certo obiettivo di peso, e invece abbracciare i segnali di fame per capirli e imparare a soddisfare il tuo corpo.
Il tuo obiettivo non dovrebbe più essere quello di apparire in un certo modo, ma di sentirti il più sano e ben nutrito possibile. Questo può essere un cambiamento drastico rispetto a ciò che hai fatto per tutta la tua vita, quindi può richiedere tempo.
Cerca di smettere di pensare in modo negativo o positivo a certi cibi e avvicinati al mangiare da un luogo non giudicante. Non ci sono più cibi “cattivi”, solo cibi meno densi di nutrienti e che non ti soddisfano più di tanto. Inoltre, non sei più “bravo” o “cattivo” perche’ mangi in un certo modo.
Con la fine del tuo mangiare-emotivo, potresti anche dover imparare un modo nuovo (e più sano) di affrontare e/o gestire le tue emozioni piuttosto che trattarle con il cibo, e questo può essere incredibilmente difficile.
Alcuni suggerimenti includono:
-Fare una passeggiata per distrarti quando senti il bisogno di calmarti con il cibo
-Esercitarsi a gestire i sentimenti o lo stress
-Chiamare o incontrare un amico per fare due chiacchiere o chiedere supporto
-Scrivere un diario
-Meditare sui tuoi pensieri
Questo cambiamento mentale richiede pratica ma può accadere e accadrà.
Ti sentirai molto più libero e in controllo, non più governato dalle tue emozioni e dalle tue precedenti abitudini alimentari.
Nel dubbio, sposta la tua attenzione sulla varietà e sui colori che la natura ti offre.
Recati ai mercati locali e guarda la gamma di cibi integrali in mostra.
Scegli quei cibi e quei colori che ti piacciono e inseriscili nella tua dieta.
Infine, abbandona le diete “alla moda” e il conteggio delle calorie.
La cura di sé è una pratica intuitiva che ti serve al meglio quando mantieni le cose semplici, torni alla natura e fai piccole cose giuste su base giornaliera.
In questo modo potrai ottenere (e mantenere!) la vera salute e il vero benessere.
Grazie per aver letto!
Caterina