
La luce solare e’ una delle cose più naturali ed ESSENZIALI per la vita.
Il Sole e’ stato acclamato per la sua capacità unica di ridurre drasticamente il rischio di molte forme di cancro e ha dimostrato di ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete, ictus e demenza.
Allora perché ci viene detto che è il nostro nemico?
Qui sotto condividero’ con te alcuni dei benefici non largamente conosciuti e I motivi per cui dovresti esporti di piu’ al sole.
Crescita muscolare
Sapevi che i gladiatori si allenavano al sole perché sapevano che aiutava a sviluppare muscoli più forti?
Bene, ora la ricerca ha dimostrato ciò che questi antichi guerrieri già sapevano.
L’edizione di gennaio 2015 di Medicine & Science in Sports & Exercise riporta: “È stata trovata un’associazione tra vitamina D e muscoli significativamente più forti, che non può essere spiegata da altri fattori”.
Fantastico no?
Stanchezza cronica
Forse la mancanza di sole è la risposta.
Secondo i ricercatori della Louisiana State University, si ritiene che bassi livelli di vitamina D siano la causa di alcuni casi di sonnolenza cronica.
Rinforza le ossa
Idratazione, sale e sole sono gli elementi costitutivi del calcio.
Pensa a come i coralli costruiscono i loro scheletri di calcio nell’oceano.
È acqua e sale in presenza del sole!
Recenti studi sui bambini in diversi Paesi del Mondo, collegano l’assunzione di vitamina D a un’enorme riduzione del 50% delle carie.
Guarisci dai fibromi
Il mio mentore e maestro Tyler Tolman, aveva una cliente che aveva 5 fibromi di circa 1 cm l’uno nell’utero e i dottori volevano toglierlo.
Prima di accettare l’operazione, si e’ recata a Bali, a casa sua, e ha digiunato con succo per 5 giorni, seguito da 10 giorni di digiuno con acqua, e durante questo periodo si e’ esposta al sole per almeno 2 ore ogni giorno.
I risultati?
Una splendida abbronzatura e tutti i fibromi SCOMPARSI!!
Uno studio pubblicato online sulla rivista Biology of Reproduction ha scoperto che la vitamina D riduce efficacemente le dimensioni dei fibromi uterini esistenti e può persino aiutare a prevenirne la formazione.
Contro Disturbi mentali
È abbastanza ovvio che il sole ci renda più felici. Funziona anche a livello profondo.
Gli studi collegano le carenze di D3 alla depressione e indicano il potenziale per la prevenzione e il trattamento di disturbi mentali come depressione, disturbo affettivo stagionale (SAD), ansia e schizofrenia.
Aiuta a combattere le infezioni
La luce solare è necessaria per la produzione di peptidi antimicrobici, sostanze che combattono batteri, funghi e virus che causano infezioni.
I ricercatori svedesi del Karolinska University Hospital di Stoccolma hanno dimostrato che il sole protegge da un altro problema di salute comune come le infezioni del tratto urinario.
La luce solare è anche un ottimo sostituto per i vaccini antinfluenzali tossici.
La University School of Medicine Minato-ku di Tokyo ha scoperto che la vitamina D era estremamente efficace nell’arrestare le infezioni influenzali nei bambini e negli adulti.
E se vivi in una città con luce solare bassa o assente?
Ora so che all’inizio potrebbe sembrare strano, ma i lettini abbronzanti sono in realtà progettati per sintetizzare le condizioni perfette di una giornata estiva!
È grazie a queste condizioni ideali che le persone possono assorbire tutti i raggi UV e produrre tutta la vitamina D di cui hanno bisogno in un periodo di tempo così breve.
Ricorda solo che troppo di qualsiasi cosa è male.
Se vivessi in una città con poco sole ci andrei 2-3 volte a settimana (cosa che facevo quando vivevo a Milano…).
Userei un lettino per 15 minuti al massimo e poi andrei per 8 minuti alla volta dopo aver costruito l’abbronzatura.
Questo mi permetterebbe di creare grandi quantità della cruciale vitamina D che fa tutte queste cose incredibili, inclusa la riduzione del rischio di cancro della pelle di circa il 50%!
Usciamo tutti al sole più spesso e usiamo olio di cocco invece di sostanze chimiche a base di petrolio (che causano il cancro).
E, se ti interessa approfondire ancora, dai un’occhiata all’articolo sull’uso delle creme solari associato al cancro!
Grazie per aver letto!
Caterina